Il primo anno
Durante il primo anno di corso avremo come obiettivo principale la formazione di un gruppo consapevole. Capiremo, infatti, cosa significhi lavorare in gruppo e perché una rappresentazione teatrale sia a tutti gli effetti un gioco di squadra. Raggiungeremo la consapevolezza che, sul palcoscenico, senza aver instaurata un'armonia umana e professionale con i compagni di gioco, la messinscena sarà un disastro. E, di certo, raggiungeremo tutti i nostri obiettivi!
​
Il corso è incentrato, principalmente, sui princìpi e le tecniche della recitazione, con il contributo imprescindibile di altre discipline. Oltre, dunque, ad imparare i metodi di approccio a un testo, a essere guidati nei suoi splendidi meandri per cavarne l'interpretazione più autentica ed emozionante, molta attenzione verrà prestata all'espressione corporea, alle regole per una corretta pronuncia, fino ai fondamenti del combattimento scenico, che può farci schiaffeggiare qualcuno senza fargli male o della clownerie, che ci permette di guardare al lavoro di interpretazione da un altro punto di vista.
Recitazione
Poter essere tutti i personaggi che hai sempre sognato di essere.
Espressione corporea
Conoscere le nostre emozioni e saperle trasmettere.
Dizione
Imparare a parlare correttamente e con sicurezza.
Combattimento scenico o clownerie
Chi non ha mai sognato di picchiare qualcuno? Ecco, lo possiamo fare, ma... solo per finta e senza farci male. Oppure: come possiamo affinare la nostra sensibilità scenica? La clownerie è la nostra migliore alleata!
Buon divertimento!