GIUSEPPE ABRAMO
insegnante di recitazione
attore, regista e autore
Nato a Catanzaro, si trasferisce a Roma dove si laurea in Scienze Politiche.
Si forma presso l'Accademia Corrado Pani, studiando con lo stesso Pani, Claudio Insegno, Annabella Cerliani e Giovanbattista Diotajuti. Successivamente frequenta l'Accademia Ribalte, diretta da Enzo Garinei, e ha la sua prima esperienza presso il Globe Theatre di Roma con "Giulio Cesare", per la regia di Daniele Salvo e la direzione artistica di Gigi Proietti. Ha calcato palcoscenici nazionali ed internazionali con registi quali Francesca Draghetti, Gianluca Ramazzotti, Federico Vigorito, Fredy Franzutti, Adelmo Togliani, Vesa Manninen, Marco Simeoli, Pippo Franco, Claudio Insegno e Antonello Grimaldi. Protagonista di due campagne pubblicitarie di Poste Italiane e Birra Moretti, speaker radiofonico e doppiatore, ha avuto varie esperienze in fiction televisive. Collabora, in qualità di insegnante di recitazione, con la Readarto Officine Artistiche.



ANDREA BIZZARRI
insegnante di recitazione
autore, regista ed attore
Laurea con lode in Lettere Moderne, con una tesi su Diana e la Tuda di Luigi Pirandello, si avvicina al mondo del teatro da bambino. Dai laboratori scolastici con Francesca Satta Flores, alla scuola di Claudio Boccaccini, è impegnato in molti teatri di livello nazionale con spettacoli di altissima caratura. Insieme ad Alida Sacoor e a Roberto Bagagli, fonda e presiede la Readarto Officine Artistiche con cui allestisce opere di successo, alcune scritte e dirette.
ALIDA SACOOR
insegnante di espressione corporea
attrice, ballerina e cantante
Madrilingue: italiano e inglese. Studia recitazione, danza e canto presso il Centro Studi Artistici diretto da Carmelo Cannavò, consegue il diploma di I e II livello di Danza del Ventre alla prestigiosissima Accademia di Danze Orientali, e, giunta a Roma, frequenta la scuola di Claudio Boccaccini. Molti sono gli spettacoli cui partecipa, tutti di altissimo livello, fino a fondare la Readarto Officine Artistiche, con cui interpreta ruoli di grande successo.


CLAUDIA FERRI
insegnante di recitazione
attrice e doppiatrice
Studia recitazione, canto e doppiaggio è si diploma come attrice/doppiatrice presso l'Accademia Corrado Pani, diretta da Claudio e Pino Insegno, tra i cui insegnanti figurano Donatella Pandimiglio per il canto, Roberto Pedicini e Massimo Giuliani nel doppiaggio, Adalberto Maria Merli e Annabella Cerliani per la recitazione. Frequenta diversi laboratori con personaggi come Corrado Pani, Siddartha Prestinari, Eleonora Danco. Negli anni è la voce di rete del canale Sky Alice, e di diversi spot televisivi e radiofonici, tra cui Bulgari. A teatro lavora con varie produzioni, al fianco di diversi personaggi come Raffaele Pisu, Stefania e Amanda Sandrelli, Gianluca Guidi, Francesca Inaudi, Giorgia Trasselli e Elisabetta De Vito.
Collabora, in qualità di insegnante di recitazione, con la Readarto Officine Artistiche.
ALESSANDRO PACIFICI
insegnante di recitazione
attore e giocoliere
Padre, marito e attore romano, classe 1984.
Si forma presso l’Accademia di arti drammatiche Teatro Senza Tempo di Roma, studiando recitazione, dizione, canto, danza, teatro-danza.
Attore caratterista e giocoliere professionista, abile nell’immedesimarsi in personaggi stravaganti e particolari, va in scena con numerosi spettacoli in tutta Italia, tra cui “Il Marchese del Grillo” nelle vesti di Ricciotto e “Il Medico dei Pazzi” nelle vesti di Ciccillo.
Ama lasciare il segno sui social-media. Collabora, in qualità di insegnante di recitazione, con la Readarto Officine Artistiche.


MATTEO MONTAPERTO
insegnante di dizione
attore, fotografo e regista video
Laurea magistrale DAMS presso il polo di Roma 3. Nel frattempo, studia fotografia e frequenta la scuola di teatro La Stazione diretta da Claudio Boccaccini. Qui conosce Andrea e Alida ed inizia, pochi anni dopo, a collaborare con la Readarto Officine Artistiche in qualità di attore e fotografo. Fonda il trio comico Due e mezzo e collabora con la compagnia Giovani del teatro Vittoria diretta da Stefano Messina. Negli anni si specializza anche in fotografia di reportage e in regia di videoclip e cortometraggi. Come attore vanta alcune grosse produzioni come "Le belle notti", "Viva la guerra!', "L'impresario delle Smirne" e "Gli amici di Peter". Da anni, infine, insegna dizione presso la scuola di teatro targata Readarto.
STEFANIA CAPECE IACHINI
insegnante di combattimento scenico
attrice e mastro d'armi
Studia teatro a Dublino, in Irlanda, dove ha modo di approfondire un lato particolare della recitazione, poco insegnato in Italia: il combattimento scenico.
Con l’accademia irlandese di combattimento scenico e la Gaiety Schoolo of Acting consegue il diploma per il combattimento corpo a corpo e spada e daga. Approfondisce poi la materia studiando spadone a due mani, una mano e mezza, fioretto, sciabola, frusta, pugnale, coltello, tomahawk e tecniche di Bartitsu.
Tornata in Italia insegna da qualche anno combattimento scenico in vari corsi di teatro, in aggiunta al suo normale lavoro di attrice. Collabora, in qualità di attrice e mastro d'armi, con la Readarto Officine Artistiche.
